Relazione europea sulla droga 2024: tendenze e sviluppi – dati fonte
Il presente pacchetto di dati contiene tutte le tabelle di dati fonte per la Relazione europea sulla droga 2024: tendenze e sviluppi. Queste tabelle di dati sono utilizzate per generare le visualizzazioni dei dati e altre tabelle contenute nella relazione. I link alle tabelle di dati fonte per generare visualizzazioni dei dati per sezioni specifiche sono disponibili anche in fondo a ciascuna pagina, nonché, nella maggior parte dei casi, sotto ogni grafico.
Note
- La serie di dati presentata in questa pagina è solo un ridotto sottoinsieme dei dati acquisiti attraverso le nostre organizzazioni partner. Per ulteriori dati e statistiche, nonché per note metodologiche dettagliate e avvertenze, consultare il Bollettino statistico 2024, pubblicato in rete contemporaneamente alla presente relazione.
- Se non diversamente indicato, tutte le serie di dati sono pienamente compatibili con la licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0). Di conseguenza, dati e statistiche possono essere liberamente utilizzati dagli utenti per i loro lavori e ricerche, a condizione che l’Agenzia sia citata come fonte.
- Tutti i file sono in formato CSV (comma separated values, valori separati da una virgola), che può essere aperto dalla maggior parte dei fogli di calcolo o dei programmi informatici statistici.
- Tabella EDR24-GPS-1. Prevalenza del consumo di stupefacenti in Europa sulla base delle indagini più recenti tra la popolazione generale (2022 o anno più recente)
- Tabella EDR24-GPS-2. Prevalenza del consumo di stupefacenti in Europa
- Tabella EDR24-WW-1. Misurazioni settimanali medie per sostanza mirata ricavate dall’analisi delle acque reflue in una selezione di città europee (2023), in
- Tabella EDR24-TDI-1. Dati fonte dell’indicatore della domanda di trattamento (TDI), caratteristiche del cliente, Relazione europea sulla droga, 2024. Percentuali (se non diversamente indicato)
- Tabella EDR24-Stimulants-1. Utenti presi in carico per amfetamina e metamfetamina (percentuale di tutti gli utenti presi in carico per la prima volta)
- Tabella EDR24-Stimulants-2. Tendenze per tutti gli utenti presi in carico per consumo di catinoni sintetici
- Tabella EDR24-Stimulants-3. Dati fonte sui sequestri di stimolanti sintetici
- Tabella EDR24-Stimulants-4. Dati sui prezzi di mercato e sulla purezza degli stimolanti sintetici
- Tabella EDR24-Stimulants-5. Dati indicizzati sulle tendenze dei prezzi e della purezza degli stimolanti sintetici sul mercato al dettaglio (2012=100)
- Tabella EDR24-Stimulants-6. Tendenze per numero di sequestri di stimolanti sintetici 2012-2022
- Tabella EDR24-Stimulants-7. Tendenze per quantitativi di stimolanti sintetici sequestrati, in tonn. 2012-2022
- Tabella EDR24-Sup-1. Numero di sequestri di stupefacenti segnalati, ripartito per sostanza, 2022
- Tabella EDR24-Sup-2. Sequestri di stupefacenti nell’Unione europea – numero di sequestri, tendenze indicizzate (2012 = 100)
- Tabella EDR24-Sup-3. Sequestri di stupefacenti nell’Unione europea – quantitativi di stupefacenti sequestrati, tendenze indicizzate (2012 = 100)
- Tabella EDR24-Sup-4. Sequestri di stupefacenti nell’Unione europea – numero di sequestri nel 2022
- Tabella EDR24-Sup-5. Sequestri di stupefacenti nell’Unione europea – quantitativi sequestrati nel 2022 (tonn.)
- Tabella EDR24-Sup-6. Reati ai sensi della legislazione sugli stupefacenti – detenzione/consumo, tendenze indicizzate (2012 = 100)
- Tabella EDR24-Sup-7. Reati ai sensi della legislazione sugli stupefacenti – offerta, tendenze indicizzate (2011 = 100)
- Tabella EDR24-Sup-8. Reati ai sensi della legislazione sugli stupefacenti – numero, offerta e consumo/detenzione, 2022
- Tabella EDR24-Sup-9. Sintesi dei sequestri di precursori classificati e di sostanze chimiche non classificate dall’UE utilizzati per la produzione di determinate droghe nell’Unione europea, 2021
- Tabella EDR24-BZD-1. Numero di notifiche formali di benzodiazepine al sistema di allerta precoce dell’UE, 2011-23
- Tabella EDR24-ketamina-2. Residui di ketamina rilevati nelle acque reflue in una selezione di città europee: dati più recenti
- Tabella EDR24-ketamina-1b. Sequestri di ketamina in polvere nell’Unione europea: quantità complessiva, 2006-2022
- Tabella EDR24-ketamina-1a. Sequestri di ketamina in polvere nell’Unione europea: numero complessivo, 2006-2022
- Tabella EDR24-OAT-1. Portata dei trattamenti con agonisti degli oppioidi, 2022 o anno più recente, e 2011/12 (in %)
- Tabella EDR24-OAT-2. Pazienti in trattamento con agonisti degli oppioidi
- Tabella EDR24-OAT-3. Tendenze nel numero di pazienti in trattamento con agonisti degli oppioidi
- Tabella EDR24-OAT-4. Numero di paesi europei che offrono il trattamento con agonisti degli oppioidi, fino al 2023
- Tabella EDR24-NPS-1. Numero di nuove sostanze psicoattive segnalate per la prima volta al sistema di allerta precoce dell’Unione europea, per categoria, 2005–2023
- Tabella EDR24-NPS-2. Numero di nuove sostanze psicoattive segnalate annualmente dopo la prima rilevazione nell’Unione europea, per categoria, 2005-2022
- Tabella EDR24-NPS-3a. Sequestri di nuove sostanze psicoattive nell’Unione europea: numero e quantitativi complessivi di materiale sequestrato, 2005-2022
- Tabella EDR24-NPS-3b. Sequestri di nuove sostanze psicoattive nell’Unione europea: totale materiale sequestrato (in cifre), 2005-2022
- Tabella EDR24-NPS-4. Numero di oppioidi segnalati per la prima volta al sistema di allerta precoce dell’Unione europea, 2009–2022
- Tabella EDR24-NPS-5. Sequestri di nuove sostanze psicoattive nell’Unione europea: quantitativi sequestrati, per sostanza, 2022
- Tabella EDR24-NPS-6. Notifiche di nuove sostanze psicoattive ai sensi del regolamento (CE) n. 1920/2006 (e successive modifiche) e della decisione quadro 2004/757/GAI del Consiglio (e successive modifiche), 2023
- Table 36 (edr2024-mdma-table-3.csv)
- Tabella EDR24-MDMA-2. Dati fonte sui sequestri nei mercati dell’MDMA
- Tabella EDR24-MDMA-3. Tendenze nel numero di sequestri di MDMA
- Tabella EDR24-MDMA-4. Tendenze nei quantitativi di MDMA sequestrati: compresse
- Tabella EDR24-MDMA-5. Tendenze nei quantitativi di MDMA sequestrati: polvere (in tonn.)
- Tabella EDR24-MDMA-6, dati relativi a prezzo/purezza o contenuto
- Tabella EDR24-MDMA-7. Tendenze indicizzate dei prezzi e del contenuto di MDMA
- Tabella EDR24-MDMA-8. Purezza o contenuto di MDMA dei campioni inviati ai servizi di controllo delle tossicodipendenze (%)
- Tabella EDR24-MDMA-9. Adulteranti psicoattivi rilevati in campioni venduti come MDMA ai consumatori e testati in 12 servizi di controllo delle tossicodipendenze
- Tabella EDR24-INJ-1 a. Stima del numero e della prevalenza di consumatori di stupefacenti per via parenterale, per paese (ultimi dati disponibili per ciascun paese)
- Tabella EDR24-INJ-1b. Prevalenza stimata (per 1 000 abitanti) di consumatori di stupefacenti per via parenterale (ultimi dati disponibili per ciascun paese)
- Tabella EDR24-INJ-2. Tendenze nell’uso parenterale tra utenti presi in carico per la prima volta con eroina, cocaina, amfetamina o metamfetamina come droga primaria: percentuale della via parenterale come via di assunzione principale
- Tabella EDR24-INJ-3a. Selezione di dati rilevati da ESCAPE (European Syringe Collection and Analysis Project Enterprise, Iniziativa per il progetto europeo di raccolta e analisi di siringhe) per il 2022
- Tabella EDR24-INJ-3b. Dati relativi all’ubicazione del sito del progetto ESCAPE
- Tabella EDR24-DRID-1. Nuove notifiche di HIV collegate al consumo di stupefacenti per via parenterale nell’Unione europea, dal 2009 al 2022
- Tabella EDR24-DRID-2. Focolai di HIV più recenti in Europa tra consumatori di stupefacenti per via parenterale e relativa sostanza iniettata, dal 2014 al 2022
- Tabella EDR24-DRID-3. Numero annuo di siringhe sterili distribuite per consumatore di stupefacenti per via parenterale, 2022 o dati più recenti
- Tabella EDR24-DRID-4. Disponibilità di programmi di distribuzione aghi/siringhe in Europa a livello regionale, 2022 o anno più recente disponibile
- Tabella EDR24-DRID-5 a. Nuovi casi di HIV attribuibili a consumo di stupefacenti per via parenterale
- Tabella EDR24-DRID-5b. Nuovi casi di AIDS attribuibili a consumo di stupefacenti per via parenterale
- Tabella EDR24-DRID-5c. Tendenze nelle infezioni da HIV correlate al consumo di stupefacenti: UE e una selezione di paesi (casi per milione di abitanti)
- Tabella EDR24-DRID-5d. Paesi che dispongono di dati nazionali su HCV e HBV
- Tabella EDR24-DRID-6. Prevalenza dell’infezione attiva da HCV tra consumatori di stupefacenti per via parenterale, per paese, 2022 o ultimi dati disponibili
- Tabella EDR24-Heroin-1. Distribuzione per età di tutti i pazienti presi in carico con eroina come droga primaria, 2010 e 2022 (%)
- Tabella EDR24-Heroin-2. Distribuzione per età dei pazienti presi in carico non trattati in precedenza con eroina come droga primaria, 2010 e 2022
- Tabella EDR24-Heroin-3. Tendenze relative ai pazienti presi in carico per la prima volta per eroina
- Tabella EDR24-Heroin-4. Tendenze nella via di somministrazione principale dei pazienti presi in carico con eroina come droga primaria, per stato di trattamento (%)
- Tabella EDR24-Heroin-5. Dati fonte dei sequestri sui mercati dell’eroina
- Tabella EDR24-Heroin-6. Tendenze nel numero di sequestri di eroina (x 1 000)
- Tabella EDR24-Heroin-7. Tendenze nei quantitativi dei sequestri di eroina (in tonn.)
- Tabella EDR24-Heroin-8. Prezzi e dati sulla potenza dell’eroina
- Tabella EDR24-Heroin-9. Tendenze indicizzate dei prezzi e della purezza/potenza
- Tabella EDR24-Heroin-10a. Percentuale degli accessi ospedalieri per intossicazione acuta da stupefacenti – eroina, 2022
- Tabella EDR24-Heroin-10b. Tendenze nella percentuale degli accessi ospedalieri per intossicazione acuta da stupefacenti in una selezione di ospedali in Europa – eroina
- Tabella EDR24-Heroin-11. Altri oppioidi: numero di sequestri e quantitativi sequestrati, 2022
- Tabella EDR24-HR-1. Numero di paesi europei che attuano interventi di riduzione del danno, fino al 2023
- Tabella EDR24-HR-2. Disponibilità di naloxone per uso domestico in Europa
- Tabella EDR24-HR-3. Portata della distribuzione di aghi e siringhe e dei trattamenti con agonisti degli oppioidi in relazione agli obiettivi 2020 dell’OMS, 2022 o ultima stima disponibile
- Tabella EDR24-HR-4. Ubicazione e numero di locali per il consumo controllato in tutta Europa, 2023
- Tabella EDR24-HR-5. Disponibilità di interventi in materia di stupefacenti e di altri interventi di assistenza sanitaria e sociale rivolti a detenuti che fanno uso di stupefacenti, UE+2, 2022
- Tabella EDR24-DRD-1. Caratteristiche dei decessi indotti da stupefacenti
- Tabella EDR24-DRD-1a. Caratteristiche dei decessi indotti da stupefacenti, per genere (percentuale)
- Tabella EDR24-DRD-1b. Caratteristiche dei decessi indotti da stupefacenti, per età (per genere)
- Tabella EDR24-DRD-1c. Caratteristiche dei decessi indotti da stupefacenti: cifre
- Tabella EDR24-DRD-2. Distribuzione per età dei decessi indotti da stupefacenti segnalati nell’Unione europea, in Norvegia e in Turchia, 2022 o anno più recente
- Tabella EDR24-DRD-3. Percentuale di uomini tra i decessi indotti da stupefacenti nell’Unione europea, in Norvegia e in Turchia, 2022 o anno più recente (in %)
- Tabella EDR24-DRD-4. Decessi indotti da stupefacenti nell’Unione europea: età al decesso, 2022 o dati più recenti disponibili (in %)
- Tabella EDR24-DRD-5. Numero di decessi indotti da stupefacenti segnalati nell’Unione europea, 2012 e 2022 o anno più recente, per fascia d’età
- Tabella EDR24-DRD-6. Tendenze dei decessi indotti da stupefacenti nell’Unione europea, in Norvegia e in Turchia
- Tabella EDR24-DRD-7. Percentuale di casi di decessi indotti da stupefacenti correlati a oppioidi, 2022 o dati più recenti disponibili
- Tabella EDR24-DRD-8. Percentuale di decessi indotti da stupefacenti correlati a benzodiazepine, dal 2019 al 2022, selezione di paesi tra quelli per i quali sono disponibili informazioni
- Table 87 (edr2024-cocaine-table-3.csv)
- Tabella EDR24-Cocaine-3. Tendenze relative ai pazienti presi in carico per la prima volta, cocaina, selezione di paesi
- Tabella EDR24-Cocaine-4. Sequestri nei mercati della cocaina: dati fonte
- Tabella EDR24-Cocaine-5. Tendenze nel numero di sequestri di cocaina e quantitativi di sostanze illecite sequestrati (x 1 000)
- Tabella EDR24-Cocaine-6. Tendenze nei quantitativi dei sequestri di cocaina e quantitativi di sostanze illecite sequestrati (in tonn.)
- Tabella EDR24-Cocaine-7. Dati relativi a prezzo e potenza, cocaina
- Tabella EDR24-Cocaine-8. Tendenze indicizzate dei prezzi e della purezza/potenza
- Tabella EDR24-Cannabis-3. Tendenze relative ai pazienti presi in carico per la prima volta, cannabis, selezione di paesi
- Tabella EDR24-Cannabis-4. Sequestri sui mercati della cannabis: dati fonte
- Tabella EDR24-Cannabis-5. Tendenze nel numero di sequestri di cannabis e nei quantitativi di sostanze illecite sequestrati (x 1 000)
- Tabella EDR24-Cannabis-6. Tendenze dei quantitativi dei sequestri di cannabis e quantitativi di sostanze illecite sequestrati (tonn.)
- Tabella EDR24-Cannabis-7. Prezzi e dati sulla potenza della cannabis
- Tabella EDR24-Cannabis-8. Tendenze indicizzate dei prezzi e della purezza/potenza
- Tabella EDR24-Annex-table-1a. Stime relative a consumo ad alto rischio di oppioidi per fascia di popolazione 15-64 anni
- Tabella EDR24-Annex-table-1b Utenti presi in carico durante l’anno: consumatori di oppioidi in proporzione a richieste di trattamento
- Tabella EDR24-Annex-table-1c. Utenti presi in carico durante l’anno: percentuale di consumatori di oppioidi che indica la via parenterale come via di assunzione principale
- Tabella EDR24-Annex-table-1d. Numero di pazienti in trattamento con agonisti degli oppioidi
- Tabella EDR24-Annex-table-2 a. Stime della prevalenza di cocaina tra popolazione generale e studenti pre-universitari
- Tabella EDR24-Annex-table-2b Utenti presi in carico durante l’anno: consumatori di cocaina in proporzione alle richieste di trattamento
- Tabella EDR24-Annex-table-2c. Utenti presi in carico durante l’anno: percentuale di consumatori di cocaina che indica la via parenterale come via di assunzione principale
- Tabella EDR24-Annex-table-3a. Stime della prevalenza di amfetamine tra popolazione generale e studenti pre-universitari
- Tabella EDR24 – EDR24-Annex-table-3b Utenti presi in carico durante l’anno: consumatori di amfetamine in proporzione alle richieste di trattamento
- Tabella EDR24-Annex-table-3c. Utenti presi in carico durante l’anno: percentuale di consumatori di amfetamine che indica la via parenterale come via di assunzione principale
- Tabella EDR24-Annex-table-4a. Stime della prevalenza di MDMA tra popolazione generale e studenti pre-universitari
- Tabella EDR24-Annex-table-4b. Utenti presi in carico durante l’anno: consumatori di MDMA in proporzione alle richieste di trattamento
- Tabella EDR24-Annex-table-5a. Stime della prevalenza di cannabis tra popolazione generale e studenti pre-universitari
- Tabella EDR24-Annex-table-5b. Utenti presi in carico durante l’anno: consumatori di cannabis in proporzione alle richieste di trattamento
- Tabella EDR24-Annex-table-6 Decessi indotti da stupefacenti, diagnosi di HIV, stime del consumo di stupefacenti per via parenterale, siringhe distribuite nel quadro di programmi specializzati
- Tabella EDR24-Annex-table-7 Dati relativi ai sequestri
- (tabella non utilizzata)
- Tabella EDR24-Other-8. Numero di sequestri e quantitativi: altri stupefacenti